Descrizione
Prodotto dolciario da forno, a lievitazione naturale solo con pasta madre viva
INGREDIENTI: farina di grano tenero, burro di centrifuga da latte fresco, zucchero, tuorlo d’uovo 10%, pasta madre viva (farina di grano tenero, acqua), arancia candita 12% (arancia, sciroppo di glucosio, zucchero), fico candito, pasta di arancia candita (arancia, sciroppo di glucosio, fruttosio, zucchero), cubetti di zenzero, Pisto napoletano (Cannella, anice stellato, chiodi di garofano, noce moscata), miele di acacia, malto d’orzo, sale, bacca di vaniglia bourbon.
Ingredienti della glassa: zucchero, mandorle, albume d’uovo 20%, amido di mais, fecola di patate.
Per realizzare questo grande lievitato si utilizza lo stesso impasto del panettone che ogni pasticcere realizza nel periodo natalizio, aromatizzato con delle spezie perfette che ricordano il natale e l’oriente, per questa delicatissima nota speziata è stato scelto il Pisto Napoletano, una miscela di diverse spezie che rilascia una nota di fondo delicata e molto particolare.Le “sospensioni” ( sono i canditi che galleggiano nell’impasto) sono essenzialmente 3 perchè 3 erano i Re Magi e sono: cubetti di Arancio Candito (rappresentano l’Oro portato in dono dal Re Melchiorre era il dono riservato ai Re), cubetti di fico secco o candito(rappresentano l’Incenso portato in dono da Re Gaspare, come segno di divinazione), cubetti di zenzero (rappresentano la Mirra portata in dono dal Re Baldassarre, per simboleggiare l’essere umano Gesù divenuto mortale).
La glassa di superficie è la stessa del panettone con aggiunta di granella di zucchero, mandorle affettate, e pochissimo zucchero a velo.
Il peso di ogni singolo prodotto cotto è di 850 gr e come per i panettoni una volta terminata la cottura si farà il raffreddamento a testa in giù.
L’intento dell’accademia MLM è quello di volere lasciare una traccia, qualcosa di tangibile di questo periodo storico che stiamo vivendo, si perchè anche se pochi ci pensano e pochi se ne accorgono, in questo momento in Italia esiste il parco lievitisti del lievito madre più grande ed esperto del mondo intero.
Da consumarsi entro 45 giorni dalla data di produzione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.